Dovete allora imparare le regole dello shopping ed aggiornarvi su quello che sono le regole d'acquisto online, in modo da essere dei consumatori tutelati e poter fare shopping online sicuro.
Diritto di RECESSO. Primo Diritto del consumatore importantissimo è il diritto del recesso che diventa di 14 giorni. Il consumatore ha diritto ad un arco di tempo di 14 giorni per ripensare sull'acquisto fatto e restituire il prodotto o il servizio. Ciò permetterà all'acquirente di poter vedere, valutare e provare il prodotto in massima tranquillità. Se il venditore non adempie all’ obbligo di informativa al consumatore sul diritto di recesso al momento della vendita il limite viene prolungato di 12 mesi. Dopo aver comunicato di voler restituire la merce, l’acquirente ha altre due settimane a disposizione per spedirla ed il commerciante avrà 14 giorni dal momento della richiesta del cliente per effettuare il rimborso.
TRASPARENZA. Il sito è obbligato a dichiarare i costi di restituzione della merce. Se le spese non sono state rese note in anticipo, allora i costi di restituzione saranno tutti esclusivamente a carico del venditore.
FASE PRECONTRATTUALE E INFORMATIVE. Il sito che vende on-line deve contenere in modo chiaro l'identità del soggetto che vende e le caratteristiche dei beni e servizi. il costo di spedizione,il prezzo totale, le modalità di pagamento, il diritto di recesso, la durata della garanzia e tutti i diritti dei consumatori che, se dovessero mancare, darebbero un potere immediato di rivalsa al consumatore.
RESTITUZIONE DELLA MERCE. La restituzione e le modalità per esercitare il diritto del consumatore dovranno essere chiaramente espresse nel sito, in caso di mancanza dell'informativa il consumatore ha tutti i diritti di recesso. Il prodotto potrà essere restituito anche se deteriorato, essendo responsabile solo della eventuale diminuzione di valore in determinati casi.
TARIFFE BASE PER LE CHIAMATE. Al consumatore non può essere imposto di pagare, per essere contattato, un costo maggiore rispetto alla tariffa base della linea telefonica utilizzata dall’ impresa.
PROTEZIONE NELL’ ACQUISTO DI CONTENUTI DIGITALI. Per l'acquisto di film, musica, programmi software le nuove regole prevedono che debbano essere illustrate eventuali limiti di compatibilità con i dispositivi hardware e software e gli eventuali limiti di riproducibilità dei contenuti stessi. I consumatori potranno recedere dall'acquisto di beni digitali solo prima di iniziare il processo di download.
CHIAREZZA DIVENTA LA PAROLA D'ORDINE PER UNO SHOPPING ONLINE SICURO.
Basta a tutti i furbetti che dichiarano di offrire servizi gratuiti per poi presentare delle costose sorprese. Alla fine di qualsiasi acquisto è obbligatorio ci sia un campo con il prezzo finale che specifica tutti i costi del servizio, e sarà d'obbligo una casella dove il consumatore dovrà mettere il flag per dichiarare di aver compreso tutte le pratiche di pagamento. Tutti gli eventuali costi aggiuntivi saranno a carico del venditore.
ufficialmente ora sapete tutte le regole d'acquisto online che tutelano i diritti del consumatore, quindi per capire l'affidabilità di un sito partite con il leggere tutte le informazioni e condizioni, quanto più accurate più il sito sarà affidabile.
2 Comments
Jannatul Fer
15 january 2015 At 10:30 pm
Ne erat velit invidunt his. Eum in dicta veniam interesset, harum fuisset te nam, ea cum lupta definitionem. Vocibus suscipit prodesset vim ei, equidem perpetua eu per.
Ne erat velit invidunt his. Eum in dicta veniam interesset, harum fuisset te nam, ea cum lupta definitionem. Vocibus suscipit prodesset vim ei, equidem perpetua eu per.
Look2019 è un sito di idee, trucchi e consigli sull'abbigliamento online a basso prezzo. Impara a comprare online a prezzi stracciati in linea con la moda donna
2 Comments